Corso “skipper”
Il corso skipper tenuto da istruttore di vela d’altura con max 3-4 allievi a bordo, su imbarcazione Elan40 performance (12 mt) pronto per l’altura, porta l’allievo ad acquisire capacità di conduzione dell’imbarcazione in totale autonomia, in equipaggio e da solo.

Questo tipo di corso è ideale per conoscere bene la barca in tutti i suoi aspetti, imparare a sentirla agli ormeggi, condurla in solitario, prendere mare e vento sapendola adattare alle specifiche condizioni, gestire le emergenze e avere prestazioni, cioè sicurezza, in tutte le andature. Dopo il corso skipper, l’allievo potrà partecipare a criciere scuola o comunque a navigazioni in altura in totale consapevlezza e autonomia su come affrontare ogni situazione.

Il corso è a frequenza libera e termina al raggiungimento delle ore di formazione concordate. Le uscite in mare, la base nautica a Ostia e Riva di Traiano, hanno durata di 3-4 ore ciascuna circa. L’allievo puo’ scegliere giorni feriali o weekend di volta in volta come preferisce.
Ogni settimana infatti si programmano e vengono comunicate agli allievi 2-3 uscite di corso in giorni feriali e weekend, uscite queste selezionate tenendo presente le condimeteo previste in modo da essere le piu formative possibili. Possono essere organizzate all’interno del corso crociera scuola. L’allievo utilizzerà il pacchetto ore a suo piacimento, sfruttandolo però nel periodo max di 4 mesi. E’ auspicabile un uscita a settimana per una formazione continuative e piu efficace.

Gli orari di uscita in mare sono 9-12 la mattina, 13-16 il pomeriggio, 20-24 la notte.
3 offerte:
- pacchetto 50 ore € 1450
- pacchetto 30 ore € 880
- pacchetto 20 ore € 680
N.B.: il pagamento è in 3 quote: 1/3 all’iscrizione, 1/3 a 30 gg, saldo a 60gg
Il corso skipper è riservato a coloro che hanno già conseguito la patente nautica. E’ necessaria la cerata completa, una borsa morbida, scarpe o stivali da utilizzare solo in barca, guanti e zuccotto. Le dotazioni di sicurezza (giubbotto salvagente ad apertura idrostatica e cordone ombellicale), sono messe a disposizione da Velateam.

Il programma negli argomenti generali, prevede la formazione pratica in barca ed in navigazione riferita ai seguenti punti:


- la barca in cantiere, vie d’acqua e soluzioni
- gestione equipaggio e imbarcazione in sicurezza
- conoscenza impiantistica di bordo interventi su motore, timoneria, avarie ed emergenze
- attrezzistica e salita in testa d’albero
- regolazione delle vele in tutte le andature, presa di terzaroli, manovre di cappa, tormentina..
- spinnaker o gennaker in crociera
- conduzione in solitario
- cime nodi e tecniche di ormeggio, manovre con effetto evolutivo, accosto andana e inglese
- navigazione notturna
- navigazione con tempo duro e manovre alla cappa
- regolazione di manovre fisse e correnti con vento fresco e mare formato
- lettura carte meteo e previsioni
- carteggio, rilevamenti e pianificazione di rotta e andatura
- uso degli strumenti di bordo e conoscenza delle variabili GPS/AIS/RADAR
- pianificazione della crociera, ancoraggio in rada e ridossi

Per tutte le info contatta: Stefano al + 39 331 7578840 email: stefano@velateam.it